-
-
Ercolanesi da ricordare
In questa sezione, proponiamo un elenco (che provvederemo ad aggiornare anche con eventuali segnalazioni) di alcuni dei più importanti cittadini di Ercolano, che si sono distinti in vari settori, per qualità umane, artistiche e professionali, recando gloria e fama alla nostra città.
Per questo motivo, a loro, sono state intitolate alcune delle principali vie della città.
Questa sezione offre la possibilità di conoscere meglio la loro storia, come traccia indelebile delle loro caratteristiche e delle loro migliori qualità.
-
0Posts
-
Ercolanesi di passaggio
Nel corso dei secoli sono stati tanti gli "Ercolanesi" di passaggio che nonostante il loro sia stato un semplice passaggio sono rimasti rapiti dale bellezze del luogo e dal fascino che solo Ercolano sa dare. Chiunque abbia materiale che parli di loro è pregato di inseririlo.
-
0Posts
-
Il cittadino informa
In questa sezione, intendiamo promuovere un dialogo tra il cittadino e le istituzioni.
-
0Posts
-
Luoghi di interesse
In questa sezione, si approfondirà la conoscenza dei luoghi più importanti della città, dal punto di vista storico, artistico, culturale e naturale.
-
0Posts
-
Memorie fotografiche
In questa sezione, proponiamo una raccolta di fotografie (che provvederemo ad aggiornare), che ripercoreranno i luoghi, riti religiosi, bellezze naturali ed artistiche, e i segni del passaggio da Resina ad Ercolano.
-
0Posts
-
Resina nella scuola
Questa sezione del forum è dedicata a tutte le strutture scolastiche sul territorio che vogliano interagire e/o integrare le loro progettualità o futuri progetti sul blog, trasportando il network scolastico anche sul blog.
-
0Posts
-
Storia del territorio
In questa sezione, proponiamo la storia del territorio, con le relative trasformazioni che si sono susseguite nel tempo, in relazione a vari aspetti.
Lo studio è teso all'organizzazione temporale e quindi ad una rete di avvenimenti, a carattere generale e specifico, che hanno interessato direttamente e indirettamente il territorio, causandone modificazioni e trasformazioni.
Il fine ultimo è dunque la conoscenza delle successive fasi di trasformazione che hanno portato alla situazione contemporanea.
-
0Posts
-
Toponomastica
In questa sezione, si prefigge lo studio della storia della toponomastica di ercolano, in relazione all'identità culturale e civile della città, i toponimi tradizionali, quelli storici o formatisi spontaneamente nella tradizione orale.
-
0Posts
-
Tradizioni e folklore
In questa sezione, vogliamo offrire una panoramica completa su argomenti che saranno trattati seguendo tutto ciò che si riferisce alle tradizioni popolari e il folkore, risorsa utile a comprendere il presente partendo dal passato, per conoscere le proprie radici.
Forme di vita tradizionali, tramandate spesso oralmente e riguardanti, usi e costumi, miti, legende, filastrocche, proverbi e altre narrazioni, credenze popolari, musica, canto, ecc...
-
0Posts
-
Ercolanesi da ricordare